Aggiornamento mercato immobiliare 2025: prezzi in lieve calo ma mutui in risalita

Aggiornamento mercato immobiliare 2025: prezzi in lieve calo ma mutui in risalita – Buone notizie (almeno in parte) dal mercato immobiliare italiano: a fronte di un aumento delle richieste di mutui, i prezzi medi delle case mostrano un leggero calo. Una dinamica che potrebbe essere legata alla crescita dell’offerta di immobili di bassa qualità in diverse città. Ma cosa sta succedendo davvero nei principali centri urbani italiani?

Indice:

Aggiornamento mercato immobiliare 2025, Milano, Bologna e Firenze restano al top

Secondo un’analisi del Corriere della Sera basata sui dati Idealista (marzo 2024 vs marzo 2025), Milano, Bologna e Firenze si confermano tra le città con le quotazioni immobiliari più alte, vicine ai massimi storici. Negli altri grandi centri urbani, invece, i valori non hanno ancora recuperato il terreno perso dopo il crollo del 2012.

Milano: stabile ma al massimo

Milano resta ai vertici. I prezzi restano alti, con il Centro storico in crescita dell’11,9% (oltre 11.500 euro/m²). In periferia l’aumento è più contenuto: Corvetto sale del 6%, mentre altre zone restano stabili.

Roma: ripresa lenta, ma c’è movimento

A Roma i prezzi salgono del 3,4% in un anno, ma siamo ancora lontani dai picchi del 2012 (-26,5%). Crescono Monti, Termini e Garbatella, mentre solo Eur e Primavalle mostrano lievi cali. Il centro storico tocca punte anche di 15.000 euro/m².

Napoli e Torino: segnali misti

Napoli segna un calo del 3,9%, ancora sotto del 13,2% rispetto al 2012. Resistono bene Chiaia e Poggioreale, mentre Posillipo cala dell’1,4%. A Torino, i prezzi salgono dell’1% su base annua con un bel +10% nel centro storico.

Bologna e Firenze: prezzi in crescita

A Bologna i prezzi aumentano del 2,3%, con boom in collina (+13%). A Firenze si cresce ovunque, con il centro che vola sopra il +7%.

Genova e Palermo: valori in calo

Genova perde il 2,7% in un anno e resta lontanissima dai picchi del 2012 (-50%). Bene Albaro (+3,5%). Anche Palermo cala del 2,2%, ma spicca Libertà con un +8%.

Affitti: aumenti quasi ovunque

Gli affitti volano in quasi tutte le città. A Roma +15,2%, a Torino +13,2%. Milano guida la classifica con 23,6 euro/m² al mese, ma l’aumento è solo dell’1,2%, segno che i canoni sono ormai al limite. Subito dietro c’è Firenze, a 21,6 euro/m², complice il boom degli affitti brevi che riduce l’offerta per i residenti.

Scegli Level House

Vuoi sapere quanto vale il tuo immobile in centro a Milano? Allora non esitare a compilare il form qui di seguito! Sarai contattato in breve tempo per fissare un appuntamento con uno dei nostri esperti del real estate, per ottenere una valutazione al reale valore di mercato.

Richiedi una valutazione gratuita del tuo immobile al reale valore di mercato