Crescita del mercato immobiliare turistico in Italia: previsioni positive per il 2025, con Milano in prima linea

mercato immobiliare turistico italia

Il mercato immobiliare turistico in Italia è destinato a crescere ulteriormente nel 2025, proseguendo il trend positivo che ha caratterizzato il settore anche nel 2024. Secondo le analisi dell’Ufficio Studi di Fimaa Italia, in collaborazione con Nomisma, il settore sta registrando un consolidamento, con un aumento dei prezzi in circa 130 località turistiche italiane.

Di queste, 88 sono marittime, mentre 42 sono montane o lacustri, a dimostrazione della crescente domanda di seconde case e immobili a scopo turistico.

Indice:

Aumento dei Prezzi nelle Località Turistiche

I prezzi delle abitazioni turistiche stanno continuando a salire. Per gli immobili usati in località lacustri, il valore medio è di circa 1.486 euro al metro quadrato, mentre nelle zone di mare, per le nuove costruzioni, si arriva a 3.814 euro al metro quadrato.

Le zone di fascia alta, come quelle turistiche di pregio, vedono aumenti compresi tra il +0,5% e il +3%, con una forte richiesta che sostiene la crescita dei prezzi, soprattutto nelle località più ambite da investitori e turisti.

Milano: Un Polo Immobiliare Strategico per il Settore Turistico

Anche Milano sta vivendo una dinamica interessante nel mercato immobiliare turistico. La città, con la sua attrattiva internazionale, continua a essere un punto di riferimento per chi cerca investimenti in ambito turistico.

La crescente domanda di appartamenti per affitti brevi, grazie a eventi come la Fashion Week, il Salone del Mobile e le Olimpiadi Invernali del 2026, contribuisce alla solidità del mercato. Milano si conferma un’opportunità di investimento anche per immobili destinati a un pubblico turistico, grazie alla sua posizione centrale e alla crescente offerta di servizi.

Prospettive Positive per il Settore nel 2025

Con l’attenzione che si concentra sempre di più sulle località turistiche italiane, il mercato immobiliare delle seconde case si prevede in continua crescita.

Milano, insieme ad altre destinazioni turistiche di rilievo, rimane un’opzione preferita per investimenti sicuri, grazie a una domanda che non accenna a diminuire e a un mercato in continua evoluzione. Il 2025 si prospetta quindi un anno molto positivo per il settore, con opportunità di investimento che continueranno a attirare l’interesse di acquirenti e investitori, sia italiani che internazionali.

In sintesi, il mercato immobiliare turistico in Italia, e Milano in particolare, rappresenta una scelta solida per chi cerca opportunità di investimento nel settore, con una previsione di crescita che si estende anche nei prossimi anni.

Richiedi una valutazione gratuita del tuo immobile al reale valore di mercato