Boom di mutui green e per under 36: le previsioni per il 2025

Nel 2025, si prevede che le erogazioni di mutui aumenteranno del 10,6%. Questo grazie all’interesse crescente per i mutui green e per quelli dedicati ai giovani sotto i 36 anni. Nonostante questo, le famiglie italiane continuano a essere prudenti nelle loro intenzioni di acquisto, con una domanda che dovrebbe restare stabile nei prossimi mesi.

Indice:

I mutui green sono sempre più popolari

Gli italiani stanno mostrando un crescente interesse per i mutui green, soprattutto per acquistare abitazioni in classe energetica A o B o per ristrutturare case con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza energetica. Il 59% delle persone cerca una casa con buone prestazioni energetiche, attratti anche dai tassi agevolati offerti per queste abitazioni. Questo trend è supportato anche dagli incentivi fiscali per le ristrutturazioni, che stimolano la domanda di mutui destinati alla riqualificazione degli immobili esistenti.

Giovani e mutui: l’interesse per gli under 36

I giovani tra i 18 e i 34 anni sono il gruppo più propenso a richiedere un mutuo, con l’85% di loro che considera questa opzione, spesso per motivi economici. Tuttavia, molti di loro affrontano sfide come redditi instabili o contratti di lavoro precari, che possono influire sulla loro capacità di ottenere un finanziamento vantaggioso. Per questo, la disponibilità di agevolazioni fiscali e mutui per under 36 gioca un ruolo fondamentale nelle loro decisioni di acquisto.

L’evoluzione del mercato dei mutui

Il mercato dei mutui sta cambiando anche grazie alla digitalizzazione. Sempre più persone si affidano alle piattaforme online per confrontare le offerte e simulare le rate. Questo ha permesso, tra il 2020 e il 2024, un risparmio medio dell’1,5% sui tassi fissi rispetto ai tassi di mercato. Inoltre, si prevede che i tassi di interesse continueranno a scendere, passando dal 4,4% di fine 2023 al 3,0% di fine 2024.

Le offerte di mutui green

Anche i mutui green stanno guadagnando terreno grazie a tassi di interesse favorevoli. Per le operazioni in cui gli immobili offrono una garanzia con una classe energetica A-B, i tassi sono inferiori, con sconti che vanno dallo 0,3% all’1%. Le migliori offerte di mutui green provengono da banche come Bper, Crédit Agricole e Webank, che continuano a proporre condizioni competitive per chi sceglie case con alte prestazioni energetiche.

Richiedi una valutazione gratuita del tuo immobile al reale valore di mercato