Porta Venezia, lavori di riqualificazione sui binari del tram e delle strade
Riqualificazione binari del tram in Porta Venezia, in cosa consistono i lavori? Leggi l’articolo e scopri di più.
Previsioni del Mercato Immobiliare Milanese nel 2025: Uno Sguardo sul Centro Città
Mercato immobiliare 2025 Milano, in questo articolo andremo a scoprire insieme le previsioni per l’anno corrente. Leggi subito l’articolo!
Milano: la mappa dei canoni di affitto per negozi, tra record e sfide
Milano e la mappa dei canoni d’affitto per i negozi, scopri leggendo l’articolo la situazione meneghina delle locazioni.
Via Montenapoleone a Milano: la via dello shopping di lusso più cara al mondo
Via Montenapoleone, con canoni record di 20.000 euro al metro quadro all’anno, secondo l’ultimo report “Main Streets Across the World”.
Perché affidarsi a un’agenzia immobiliare affermata per vendere la propria casa: un sostegno professionale ed emotivo
Perché affidarsi a un’agenzia immobiliare affermata per vendere la propria casa? Ecco come operano gli esperti di Level House!
711 milioni di euro per le case di pregio a Milano, fino a 30mila euro al mq nel Quadrilatero
Milano si conferma nuovamente la regina indiscussa a livello nazionale per quel che concerne le compravendite degli immobili di pregio. leggi l’articolo e scopri di più.
Come il turismo influenza il mercato immobiliare a Milano: tra aumento dei prezzi e riqualificazioni urbane
In questo articolo andremo a scoprire nel dettaglio come il turismo influenza il mercato immobiliare di Milano. Leggi l’articolo e scopri di più.
Milano fashion week: come l’evento influenza il mercato immobiliare milanese
La Milano Fashion Week non si limita solo al settore della moda: ha un’influenza significativa anche sul mercato immobiliare milanese. Scopri di più leggendo l’articolo!
Milano come Parigi, prezzi degli immobili in crescita in vista delle Olimpiadi
Olimpiadi a Parigi e a Milano, come i giochi stanno influenzando il mercato immobiliare delle metropoli europee? Scopri quali sono le aree interessate dagli aumenti.
Riqualificazione Stazione Garibaldi Milano: Un Progetto per un Futuro Sostenibile
Riqualificazione Stazione Garibaldi Milano – Con un investimento di circa 3 milioni di euro, finanziato dal Comune di Milano con fondi PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono iniziati i lavori di riqualificazione di Piazza Sigmund Freud, l’area antistante la stazione di Milano Porta Garibaldi.