Se la tendenza di Milano (e di tutte le grandi metropoli) è quella di diventare sempre più verde (come già sottolineato in Milano: sempre più verde), è perché anche i milanesi vogliono assecondare questo orientamento direttamente nelle loro case. Come? Con il fenomeno...
Se è vero che la cucina è sempre stata lo spazio più vissuto nelle case italiane, è altrettanto vero che, negli ultimi anni – con il ritorno in auge delle ricette-fatte-in-casa e la passione per il food design -, questo aspetto ha acquisito un’ulteriore...
Il Natale – si sa – è la festa più sentita in assoluto in Italia: sarà per le luci, sarà per i dolci, sarà per i regali… sta di fatto che, dall’inizio di dicembre, le case iniziano a riempirsi di addobbi, presepi e colori, trasformandosi in un...
I difficili mesi che abbiamo vissuto e che stiamo ancora vivendo ci hanno messo di fronte a una nuova necessità: quella dello smart working. Un’esigenza che, in qualche modo, ha un po’ ridisegnato la nostra percezione della casa e il modo di viverla. Così, dopo anni...
L’idea di una Milano grigia , priva di verde e dotata di grattacieli al posto degli alberi, seppure da sempre figlia di luoghi comuni, oggi più che mai appare superficiale e priva di fondamento. Se da anni, infatti, è in corso un’opera di valorizzazione dei parchi e...
La sostenibilità è un tema sempre più centrale nelle nostre vite e lo sta diventando anche per le nostre case, sia nella progettazione sia nell’arredamento. L’obiettivo è trovare un equilibrio che porti vantaggi significativi a entrambi: all’ambiente, grazie al...